Canali Minisiti ECM

La carenza di vitamina D può far ammalare di diabete

Diabetologia Redazione DottNet | 21/04/2018 21:11

Lo rivela uno studio condotto presso la University of California San Diego School of Medicine e la Seoul National University

Carenza di vitamina D legata a maggior rischio di ammalarsi di diabete. Lo rivela uno studio condotto presso la University of California San Diego School of Medicine e la Seoul National University.    Pubblicato sulla rivista PLOS One, lo studio ha coinvolto 903 individui, tutti sani e non a rischio diabete all'inizio della ricerca. Nel corso del periodo di osservazione nel campione sono stati diagnosticati 47 nuovi casi di diabete e 337 casi di prediabete (glicemia elevata ma non abbastanza per parlare di diabete).

Ebbene è emerso che chi all'inizio dello studio epidemiologico presentava una concentrazione ematica di vitamina D inferiore a 30 nanogrammi per millilitro di sangue aveva un rischio di ammalarsi diabete di ben 5 volte maggiore di chi presentava valori di vitamina D uguali o superiori a 50 nanogrammi per millilitro di sangue.    Resta da appurare se questa relazione nasconda un meccanismo di causa ed effetto tra carenza vitaminica e diabete e se un'adeguata integrazione vitaminica prescritta per tempo possa impedire l'esordio della malattia nelle persone a rischio.

pubblicità

fonte: PLOS One

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Da un mix di molecole anti-neuroinfiammazione riduzione del dolore addominale